EMERGENZA UCRAINA

Mancano acqua, cibo, elettricità e l’assistenza sanitaria è insufficiente per centinaia di migliaia di persone.
Di fronte all'aggravarsi del conflitto in Ucraina, tutta la rete delle Caritas diocesane della Sardegna opera in stretta sinergia e in coordinamento con Caritas Italiana.
Caritas italiana collabora e sostiene Caritas Ucraina nel suo difficile lavoro a favore delle vittime della guerra che sta dilaniando il Paese. Abbiamo istituito una raccolta fondi per rispondere alle necessità che emergono ogni giorno da questo stato di emergenza sanitaria.

Benvenuti/e

Caritas Alghero - Bosa:

un sostegno concreto

per tutti

LOGO

“Se penso a Caritas la mia mente va subito al profumo. Squisitezze che stuzzicano le narici dalla porta d’ingresso. Le volontarie trafficano davanti ai fornelli già dal primo mattino, in modo da preparare il pranzo e la cena per chi verrà a prenderli: sono come delle nonne che hanno paura che i nipoti non mangino abbastanza.
Credo che l’accoglienza a volte profumi di pasta al sugo”.

Il nostro obiettivo è la vostra indipendenza.

Quando vi rivolgete a Caritas viene immediatamente presa in carico la vostra storia grazie al servizio di Ascolto: cerchiamo di trovare insieme la strategia più utile per superare le difficoltà che vi hanno spinto a chiamarci, non fermandoci al problema scatenante ma indagando sulla situazione familiare e sociale che vi circonda. Sappiamo che è davvero difficile (anche se non impossibile) che vi rivolgiate a Caritas per un problema saltuario ed è per questo che cerchiamo sempre di dare il giusto spazio ad ogni dimensione.

Aiutarsi è reciproco.

Tutto questo è possibile grazie al vostro aiuto e alle vostre donazioni, che ci permettono di sostenere in maniera completa chi ci chiede aiuto, dalle famiglie ai singoli, senza nessuna distinzione. 

I nostri volontari sono davvero instancabili e lavorano per noi nonostante i mille impegni quotidiani: non dimentichiamo che il volontariato è un enorme onere e per questo siamo davvero grati di tutto il tempo che ci dedicate.

Costruiamo insieme il vostro futuro

Lavoriamo per diventare “inutili”, perché non abbiate più bisogno di noi. Per questo partecipiamo a molti progetti regionali in cui siete voi i protagonisti autonomi, qualsiasi siano le vostre storie. L’obbiettivo dei progetti è accompagnarvi passo dopo passo nel percorso, per esempio aiutandovi a scrivere il curriculum con le vostre competenze trasversali (che spesso vengono sottovalutate), facendo da mediatori e da garanti con le aziende e occupandoci di gestire eventuali mancanze da colmare attraverso corsi approfonditi, programmati da formatori e tutor, in modo da attivare insieme le strategie migliori.

Tramite il progetto “Inserimento Lavoro” siamo riusciti ad inserire nel mondo del lavoro (gradualmente e dopo una lunga selezione) alcuni ragazzi/e attraverso stage, tirocini e contratti. Grazie alla collaborazione con le aziende Nobento nel 2021 e Delta Coop nel 2022, sono stati proposti e selezionati molti giovani che hanno iniziato in questo modo la loro carriera lavorativa, uscendo dal disagio della disoccupazione.

Con la motorizzazione ACI di Alghero abbiamo predisposto 6 pacchetti in modo che quattro ragazze e due ragazzi possano iniziare e concludere il percorso per prendere la patente: sembra scontato, ma spesso gli utenti si trovano costretti a rifiutare o ad essere scartati ai colloqui proprio per la mancanza della patente. 

"Grazie."

Francesco Deiana

Il Presidente

Progetti 8xmille

Destinazione 8xmille